“La serenità è ascoltare tra piante e cespugli la voce del vento e sentirsi parte dell’universo.”
FaRe ConSonanza è un semplice e potente strumento di comunicazione sonoro-musicale in grado di superare le barriere create dai diversi livelli di competenze tecniche-musicali, fisiche, cognitive e culturali tra diverse persone.
Il suo impianto teorico è costruito partendo dai fondamentali della musica, che sono quegli elementi presenti a livello basico comuni nei vari linguaggi musicali dei popoli della terra.
La loro combinazione con le varie scale consonanti pentatoniche e con le scale modali utilizzate nell’antica Grecia ha permesso di sviluppare questa modalità che risulta particolarmente semplice ed efficace.
FaRe ConSonanza favorisce l’istintività e la spontaneità nel fare musica a prescindere dai livelli di competenze tecniche-musicali, fisiche o cognitive.
Questo strumento comunicativo consente a tutti di fare musica in modo semplice, facile e istintivo, inserendo la propria produzione all’interno di un contesto armonico e consonante.
Partecipare attivamente alla produzione di qualcosa che tende all’armonia e alla bellezza aggiunge alle altre valenze dell’improvvisazione terapeutica o musicale un importante elemento di autogratificazione.
Anche dal lato della conduzione FaRe ConSonanza mantiene le sue caratteristiche di semplicità e facilità. Permette infatti di poter sostenere la produzione dei partecipanti suonando uno strumento armonico in modo facile.
L’armonia che ha il compito di sostenere, contenere e valorizzare la produzione sonora viene costruita con semplici combinazioni di intervalli consonanti sovrapposti o concatenati.
Suonare con facilità il proprio strumento consente al conduttore di potersi concentrare maggiormente sulle metacomunicazioni e sulle dinamiche del gruppo.
Gli strumenti intonabili presenti nel setting vengono opportunamente accordati.
A volte vengono inseriti degli strumenti musicali consonanti, strumenti facilitanti, strumenti di riciclo.
Può capitare anche di utilizzare degli strumenti progettati e realizzati per colmare specifiche difficoltà ed impedimenti soggettivi dei singoli, ovvero strumenti musicali su misura.